Nel nostro studio di osteopatia, mettiamo al centro ogni paziente, creando un ambiente accogliente e rilassato. I nostri osteopati sono professionisti altamente qualificati, uniti da una grande passione per il benessere delle persone. Grazie alla loro esperienza e competenza, sono in grado di offrire trattamenti personalizzati che mirano a risolvere le problematiche specifiche di ogni individuo. La professionalità e l’attenzione ai dettagli caratterizzano il nostro approccio, permettendo di instaurare un rapporto di fiducia che è fondamentale per il successo del percorso terapeutico. Siamo qui per ascoltare, sostenere e guidare ogni paziente verso un miglior stato di salute, promuovendo un approccio integrato e rispettoso delle esigenze di ognuno. La nostra missione è contribuire al benessere fisico e mentale, aiutando le persone a ritrovare il proprio equilibrio.


"
Chi siamo
Chi siamo








Scopri la nostra professionalità ed empatia a Milano Porta Romana
Luca Rizzi
Mi sono Laureato in osteopatia nel luglio del 2007 con il conseguimento del Bachelor degree of Science presso Wales’s University.
Svolgo da più di quindici anni l’attività di osteopata a Milano e Brugherio. Docente universitario di tecniche articolatorie e supervisore clinico presso ICOM International College of Osteopathic Medicine.
Sono sempre stato affascinato dall’ambito medico, ma trovando la medicina “classica” troppo statica e poco aperta a nuove prospettive, ho deciso di intraprendere il lungo percorso dell’osteopatia. Questa disciplina infatti, andando alla ricerca della causa primaria del disturbo e avendo un focus sulla salutogenesi, mi ha dato la possibilità concreta di aiutare le persone a migliorare la qualità di vita.
Chiara Piferi
Mi sono Laureata nel 2013 conseguendo il Diploma in Osteopatia presso Aimo, Accademia Italiana Medicina Osteopatica, e nel 2014 ho conseguito il Bachelor degree of Science presso l’università di Plymouth.
Svolgo l’attività di osteopata dal 2013 nel mio studio privato e collaboro con altre figure professionali quali pediatri, geriatri e personal trainer.
Da febbraio 2014 sono istruttrice di ginnastica posturale ed ho ottenuto la specializzazione in kinesiotaping.
Ritengo che queste competenze siano alleate nel prevenire e migliorare dolori legati alla postura.
Amo il mio lavoro e sono entusiasta di questa disciplina che, solo attraverso l’utilizzo delle mani e senza ricorrere a farmaci, permette di aiutare persone di tutte le età’ e tipologie: dal neonato all’anziano, dalla donna in gravidanza all’atleta.


Alessia Piazza
Dopo un percorso di studi quinquennale, nel settembre 2020 ho ottenuto il diploma in Osteopatia presso l’ICOM (International College of Osteopathic Medicine) e successivamente, nel marzo 2021, il Master of Science in Osteopathy presso la Kingston University di Londra.
Proprio durante questo ultimo percorso ho deciso con la mia tesi di laurea di approfondire la relazione tra osteopatia e psicologia. Sulla base di uno dei principi fondamentali della disciplina osteopatica che descrive il corpo umano come unità funzionale tra corpo, mente e spirito, ho dunque effettuato un progetto di ricerca sulla potenziale efficacia del trattamento osteopatico in pazienti affetti da disturbi d’ansia.
Per me l'osteopatia rappresenta vera e propria fiducia nella straordinario funzionamento della naturale "macchina" che è il corpo umano. Ogni giorno mi appassiona studiarne le interazioni e le capacità di autoregolazione, con l’obiettivo di ristabilire il benessere della persona nella sua globalità.
